Legge delle Dodici Tavole Il più antico codice di diritto romano. Compilato nel 451-450 a.C. da dieci magistrati, chiamati decemviri, raccoglieva per iscritto il diritto romano, sino ad allora conosciuto e trasmesso solo oralmente. Le norme, inscritte su dodici tavolette di bronzo o legno ed esposte nel foro romano, disciplinavano ogni ambito del diritto e, pur con numerose modifiche, rimasero in vigore per quasi mille anni. Le tavolette furono distrutte dai galli durante il sacco di Roma nel 390 a.C., ma una parte del loro contenuto ci è pervenuta grazie ai riferimenti e alle citazioni nella letteratura latina successiva.